Laboratorio di stampa fotografica
La nostra attrezzatura
- Minilab chimico Fuji Frontier (processo di stampa chimico)
- Plotter Epson P9000 inkjet per stampe di qualità fine art
- Plotter Epson P5000 inkjet per stampe di qualità fine art
- Calandra Seal per laminazione e pannellatura
- Stampanti Sawgrass per stampe a sublimazione (gadgets)
- Presse per produzione gadgets
Le nostre lavorazioni:
Stampe grande formato
La stampa fotografica è il punto di forza del nostro laboratorio. Grazie all’utilizzo dei plotter Epson P9000 e Epson P5000 (inkjet pigmento base H2O), siamo in grado di stampare grandi formati su molti tipi di carte fotografiche, rispettando in ogni particolare la filiera “fineart”.
In sintesi, questa filiera “fineart”, è una sequenza di operazioni che prevedono la visione con il cliente del file su monitor professionale tarato (Eizo), la stampa su carte profilate (profili colore ICC fatti da noi su ogni supporto di stampa utilizzato e caricati sul RIP della gestione di stampa), ed infine l’eventuale montaggio su diversi tipi di supporto che descriveremo in seguito.
Naturalmente, per ogni lavoro di rilevanza, forniamo al cliente preventivo dettagliato a seconda delle sue esigenze.
La nostra selezione di carte fineart
Fineart quando esperienza, passione e tecnologia si uniscono per un risultato perfetto
Carta fotografica Rag silk: la carta fotografica “Ernst” è una carta 100% cotone di altissima qualità con grammatura di 310 g/mq , colore bianco naturale, superficie semimatte. Indicata per stampa Fine Art (stampa fotografica e stampa d’arte). La carta Fowa Ernst è una carta seta consigliata soprattutto per il colore ma ottima anche per il bianco e nero. Assenza di sbiancanti ottici e lignina, tamponata al carbonato di calcio. Certificata ISO 9706
Carta fotografica Barytata: carta fotografica “Ansel” è una carta “fineart” di altissima qualità: grammatura di 310 g/mq, supporto in alphacelluosa, superficie baritata, colore bianco naturale. La superficie semilucida è indicata per stampe da esposizione e stampe Fine Art. Consigliata soprattutto per il bianco e nero ma ottima anche per il colore. Resa staordinaria del dettaglio. Assenza di sbiancanti ottici e lignina, tamponata al carbonato di calcio, certificata ISO 9706
Carta fotografica silk: la carta fotografica “Steve Silk” è una carta in fibra di alphacellulosa con grammatura di 275 g/mq, priva di acidi, patinata con polietilene e con uno strato microporoso per l’assorbimento del colore. Presenta un’ottima qualità di stampa con un aspetto “setoso”e riflessi attenuati. Risulta un’ottima scelta per fotografie a colori e in bianco e nero.
Carta rag textures: la carta “Richard Textured” è una carta “acquarello” a superficie tramata. Carta di altissima qualità per la stampa inkjet pigmento base acqua, con grammatura di 310 g/mq, supporto 100% cotone, colore bianco naturale, superficie opaca. Ideale per la stampa di riproduzioni di opere d’Arte e stampa Fine Art. Consigliata sia per colore che bianco e nero. Assenza di sbiancanti ottici, certificata ISO 9706
Canvas Matt Natural White 340 gr.: fowa Claude è un canvas con superficie opaca da 340 gr./mq..Tela di alta qualità per la stampa inkjet, ad asciugatura rapida. Privo di sostanza nocive (certificato da Oeko-Tex®, Standard 100, 12.0.09048) ed alta resistenza alla luce (stampa con inchiostri pigmentati). Indicata per stampe “fineart”da esposizione e stampa d’arte. Buona risposta elastica per il montaggio su telaio in legno.
Carta fotografica Barytata: Canson® Infinity Baryta Prestige 340g/m² è una carta fineart costituita da una base di alfacellulosa priva di acido e carta di cotone bianca, con un rivestimento di solfato di bario. Si tratta di una carta liscia Baritata che evoca l’aspetto e il senso estetico tipico delle tradizionali carte per camera oscura.
Applicazione su supporto rigido:
un “pannello” può essere la migliore soluzione per esporre le tue fotografie !
Abbiamo selezionato alcune tipologie di supporti rigidi per rispondere al meglio alle varie esigenze dei nostri clienti.
La stampa fotografica, che può essere di qualsiasi misura, (minimo cm. 20×30 – massimo cm.100×200) viene applicata (con collanti acid-free) al pannello tramite passaggio a caldo in calandra. Questo fondamentale passaggio garantisce massima efficienza del collante e perfetta planarità del pannello.
I nostri supporti rigidi:
- pannello PVC espanso denominazione “FOREX” spessore mm.3 e mm.5. Leggero, economico.
- pannello SANDWICH denominazione “LEGER”
spessore mm.10 e mm.19. Leggero, rigido. - pannello ALLUMINIO composito denominazione “DIBOND”
spessore mm.3. Sottile e molto rigido.
Stampa su tela e montaggio su telaio in legno.
Questa lavorazione trasformerà la tua fotografia in una autentica opera d’arte !
La foto viene stampata su un canvas “fineart” certificato (FOWA CLAUDE 340 gr./mq. 100% cotone) e successivamente montata a mano su telaio in legno di samba di sezione mm.20×20 o 30×30.
L’opera finita sarà così pronta per essere esposta a nudo oppure potrà essere montata in cornice.
Riproduciamo e stampiamo su tela o carte pregiate anche opere d’arte, (quadri e fotografie).
La stampa dei gadgets:
Crea con le tue foto: abbiamo una vasta gamma di modelli unici ed originali. … Idee regalo di qualità personalizzabili attraverso l’eccellenza del nostro servizio stampa.
Eseguiamo servizio di pulizia del sensore delle fotocamere digitali reflex e mirrorless
Effettuiamo scansioni di qualità da negativi, diapositive e fotografie